Prezi: le presentazioni iterattive


Tutti conoscono PowerPoint!!


PowerPoint è stato a lungo utilizzato per la realizzazione di presentazioni aziendali, presentazioni personali, layout da gestire “al volo” per comunicare durante un meeting, ed è quindi diventato lo standard comunemente diffuso tra gli utenti windows (e non solo). 
PowerPoint è uno strumento molto completo che nel tempo si è evoluto sviluppando strumenti orientati alla gestione di presentazioni organizzate in maniera lineare attraverso l’implementazione di diapositive più o meno complesse. A tal proposito, tutte le alternative a disposizione dell’utente, sono state sviluppate con la stessa logica, ed il mercato, fino ad oggi, ha dato il suo verdetto definendolo appunto come uno standard.


Risultati immagini per prezi



Con Prezi la presentazione è interattiva: dinamicità e convolgimento!

Oltre al standardizzato PowerPoint ad oggi vi sono alti strumenti che possono dare delle sfumature diverse alle classiche presentazioni! Prezi è uno strumento in linea con questa caratteristica.


Prezi è un software proposto sotto forma di servizio (Software As A Service), distribuito tramite il sito www.prezi.com, con un concetto completamente nuovo in termini di gestione e presentazione. Si tratta di una nuova applicazione basata su flash che consente all'utente di creare le proprie presentazioni utilizzando una grande pagina vuota, o meglio, un desk di dimensioni potenzialmente infinite, anziché le tradizionali diapositive anche chiamate slides.

La principale caratteristica che differenzia Prezi da PowerPoint, è rappresentata dalla sua “non linearità”, infatti, una storia raccontata tramite Prezi al proprio pubblico può seguire più percorsi per passare da un punto ad un altro. Non abbiamo più un concetto di diapositive, con Prezi abbiamo a disposizione una vera e propria tela di dimensioni illimitate sulla quale rappresentare in molti modi e con molti strumenti le proprie idee. 


Vediamo alcune delle caratteristiche:

Zoom – L’uso dello Zoom in Prezi consente all’utente che si cimenta nell’uso di questa piattaforma, di accedere alle funzioni di zoom con semplici movimenti del mouse (basta cliccare lo sfondo per ridurre lo zoom della presentazione ed avere una visione d’insieme dell’intero lavoro, oppure ingrandire l’area di lavoro con l’operazione inversa). Risulta in questo modo possibile esplorare quanto prodotto in modo molto naturale. In sostanza, con gli zoom si possono visualizzare ed esprimere concetti, offrendo enfasi alle aree nelle quali abbiamo inserito le nostre idee e gli “oggetti” che abbiamo scelto per esprimerle.

Dinamicità – Con Prezi, l’utente può gestire più percorsi di presentazione, in funzione dei concetti che sta esprimendo e dell’evolversi della presentazione, senza dover necessariamente saltare da una presentazione all'altra scorrendo quelle che vi sono in mezzo, in quanto il sistema non è lineare e le diapositive non sono sequenziali. Prezi consente al presentatore di scegliere il suo percorso di presentazione. Pertanto, potendo saltare da una idee all'altra evidenziandone i contenuti, si gode di una maggiore flessibilità durante la presentazione. 

Condivisione – Grazie alla piattaforma Prezi, si possono condividere presentazioni online con un massimo di 10 membri del pubblico che possono collaborare su uno stesso progetto in maniera semplice senza doversi scambiare il file via mail con il rischio che ci si perda tra le continue revisioni. Analogamente, la condivisione della presentazione può avvenire in forma pubblica o privata e direttamente attraverso email, sia a chi ha accesso a prezi, sia a chi non possiede un account, attraverso il browser o alcuni file che possono essere spostati su chiavetta usb.

Opzioni di progettazione ridotte – nativamente vengono proposti un numero limitato di sfondi tra i quali selezionare quello più adeguato alle proprie presentazioni ed i font ed i colori ad esso legati non possono essere modificati. Tuttavia, come già avviene per tutte le piattaforme di CMS, è possibile accedere a soluzioni di terze parti che offrono template gratuiti e a pagamento, oppure partire da quello base e se si è capaci si può disegnare tutto quello che è necessario.

Video, musica e file multimediali - In sintonia con i suoi tempi, Prezi supporta l’integrazione di numerosi formati multimediali. Con pochi click, potrai arricchire le tue presentazioni con immagini, video di YouTube o con una musica di sottofondo. Una soluzione efficace per creare in modo semplice presentazioni dal contenuto ricco.

Costo – La soluzione Prezi viene offerta a costi variabili in funzione delle necessità e delle caratteristiche di cui si può disporre. La versione Entry level, che Prezi chiama Enjoy, utilizzabile solo online, ha un costo di 59 $ all'anno, tuttavia per poter disporre del software di creazione e gestione delle presentazione anche offline da utilizzare su un desktop, si deve acquistare il servizio Pro che ha un costo di 159 $ anno e che offre appunto la versione desktop, una serie di funzionalità aggiuntive ed uno spazio di 2 GB per lo storage online dei propri Prezi. Se si vuole disporre di una licenza aziendale multi utenza, va moltiplicato quindi il costo della versione Pro per il numero di account. Vi è poi una versione scontata “Educational” fornito on-line, in cui sono ridotti gli spazi a disposizione per i propri file.




Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Commenti