Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

Didattica iterattiva: panoramica generale

Immagine
Sin dalla nascita dei primi smartphone si sente parlare della parola “app”. Si tratta di una semplice abbreviazione del termine anglosassone “application”, applicazione o software (da noi comunemente detto anche programma). La grande diffusione e il successo di questo nuovo modo di proporre tecnologia ha prodotto infinite app da poter installare sul nostro cellulare. Spesso si sente dire che c’è una applicazione per qualsiasi necessità e, a volte, è proprio così. Siamo infatti arrivati all'incredibile numero 1 milione di app presenti negli store di Apple e Android! Questi piccoli programmi sono stati ideati e progettati per poter essere utilizzati nei dispositivi mobili di ultima generazione, cioè smartphone e tablet e hanno diverse specifiche tecniche e sistemi operativi. Infatti, esistono app per il sistema operativo iOS di Apple che è il “motore” intelligente degli iPhone e degli iPad. Esistono applicazioni per finanza o fotografia; non mancan

Prezi: le presentazioni iterattive

Immagine
Tutti conoscono PowerPoint!! PowerPoint è stato a lungo utilizzato per la realizzazione di presentazioni aziendali, presentazioni personali, layout da gestire “al volo” per comunicare durante un meeting, ed è quindi diventato lo standard comunemente diffuso tra gli utenti windows (e non solo).  PowerPoint è uno strumento molto completo che nel tempo si è evoluto sviluppando strumenti orientati alla gestione di presentazioni organizzate in maniera lineare attraverso l’implementazione di diapositive più o meno complesse. A tal proposito, tutte le alternative a disposizione dell’utente, sono state sviluppate con la stessa logica, ed il mercato, fino ad oggi, ha dato il suo verdetto definendolo appunto come uno standard. Con Prezi la presentazione è interattiva: dinamicità e convolgimento! Oltre al standardizzato PowerPoint ad oggi vi sono alti strumenti che possono dare delle sfumature diverse alle classiche presentazioni! Prezi è uno strumento in linea con questa carat

Padlet: un muro virtuale di idee

Immagine
Uno strumento secondo me molto efficace e allo stesso modo facile da utilizzare e divertente è senza dubbio Padlet. Che cos'è Padlet? Padlet può essere definito come un “muro virtuale” in cui è possibile posizionare degli elementi multimediali. Rientra nella categoria web app, ovvero un’applicazione web, (web-application in inglese), e sta ad indicare genericamente tutte le applicazioni distribuite web-based. Con il termine web based si intende un programma in cui tutte le funzioni sono accessibili con un normale web browser (Chrome, Firefox, Explorer, etc..)  quindi non necessita di alcun software di installazione sul computer. E' possibile utilizzare lo strumento ovviamente anche da smartphone. Padlet prevede una formula gratuita, ma anche una a pagamento relativa alla didattica e al business. La formula “premium school” ha un costo di 5 dollari al mese (o 45$ all’anno) e permette ad un docente di far collegare un numero illimitato di studenti.  E’ possibile “testare

Laboratorio didattico sulle emozioni - spiegare le emozioni ai bambini

Immagine
Ecco alcuni spunti bibliografici per un laboratorio didattico da fare sulle emozioni: gioia, rabbia, paura, tristezza, dolore... Libri sulle emozioni Emozioni Mies van Hout - Ed. Lemniscaat Riuscite a immaginare dei pesci che esprimono emozioni? Sembra una contraddizione in termini eppure Mies van Hout ci riesce molto bene e ce li disegna con semplici tratti come di gessi colorati sulla lavagna. Per ogni pesce un'emozione: dalla curiosità al nervosismo, dall'orgoglio all'indecisione, dall'indifferenza alla gelosia. 20 tavole divertenti e incredibilmente espressive. Allegria gelosia per piccino che tu sia Lucia Scuderi – Ed. Fatatrac Identificare sentimenti e stati d'animo dei personaggi di un libro paragonandoli al proprio vissuto, conoscerli attraverso le loro espressioni fisiognomiche e farli propri è un modo per avvicinare il bambino a una migliore conoscenza di se stesso. L'alfabeto delle emozioni Nicoletta Costa -